
Translate
domenica 26 giugno 2016
Renato Accorinti (Italia)

Jean-Claude Juncker (Lussemburgo)
venerdì 24 giugno 2016
Giorgio Napolitano (Italia)
Giorgio Napolitano
Presidente emerito della Repubblica Italiana
Qual è la valutazione dell'operato, e del contributo attuale alla democrazia di Giorgio Napolitano?
Di recente, Giorgio Napolitano, si è espresso sull'esito del referendum sul BREXIT affermando che è sbagliato far decidere il Popolo su scelte importanti che riguardano la vita della Nazione. A proposito immaginiamo una persona affetta da una patologia che ne minacci la vita, capace di intendere e di volere, ma profana del campo medico, che debba scegliere se sottoporsi, oppure no, ad un intervento ad altissimo rischio. Diremmo, forse, che è sbagliato lasciargli la libertà di scegliere? Che questa decisione spetta alle persone competenti? Io credo di no!
Forse il problema è che la gente, me compreso, lascia fare, è indottrinata e depressa, incapace di esigere che la politica parli un linguaggio comprensibile e lavori per permettere a tutti di esercitare la sapienza, l'Amor di Patria e un adeguato senso critico. Forse potrebbe aiutare il cominciare ad esprimere le proprie preferenze politiche dopo aver letto almeno il curriculum e lo stato in cui versa la concezione del bene comune del rappresentante che vorremmo sostenere. In molti casi cambieremmo il destinatario delle nostre attese. Sarebbe più utile che seguire mesi di dibattiti politici!

Inserimento personaggi di interesse pubblico del cui operato si vuol conoscere l'indice di gradimento
Se vuoi suggerire una personalità, o un partito, di interesse per la cosa pubblica a qualsiasi livello, per conoscerne l'indice di gradimento, puoi inserire un commento a questo post!"
Hillary Diane Rodham Clinton
Hillary Diane Rodham Clinton
candidata alla Presidenza degli Stati Uniti d'America
Da una a cinque stelle come vedi Hillary Clinton come Presidente degli Stati Uniti d'America?
Da una a cinque stelle come vedi Hillary Clinton come Presidente degli Stati Uniti d'America?
Donald J. Trump
Donald J. Trump
Candidato alla Presidenza degli Stati Uniti d'America.
Se c'è un'affermazione, o un'atto, di Trump, che colpisce la tua esperienza, in modo particolare, contribuisci a realizzare una discussione costruttiva, postando il tuo commento!
Da una a cinque stelle quanto vorresti che Donald J. Trump diventasse
Presidente degli Stati Uniti d'America?

Matteo Renzi (Italia)

Errori di valutazione
Può capitare che uno commetta errori di valutazione.
Accade quando un cittadino elettore, con il suo voto, contribuisce a far eleggere un candidato, o un partito che poi si rivela indegno del proprio mandato (anche di chi simpatizza con le sue nuove idee) perché una volta eletto, tradisce il proprio programma elettorale per tornaconto personale.
Se uno fa una promessa elettorale e, una volta eletto cambia idea (questo è lecito) e non può mantenerla, deve restituire il suo mandato.
Se non lo fa si comporta come un prepotente o un dittatore.
Allora cosa posso fare?
Vado su “Spacca!”, esprimo il mio dissenso, e invito i miei amici a fare lo stesso!
sabato 21 maggio 2016
Democrazia o Dittatura?
In una democrazia è possibile nutrire idee, esprimere giudizi, intraprendere iniziative, da soli o in gruppo!
La democrazia funziona quando i politici ascoltano il Popolo!
Le cose vanno male quando centinaia di migliaia di persone scendono in piazza per manifestare il proprio disappunto su un’iniziativa legislativa e vengono letteralmente ignorate o demonizzate dai media!
Oppure quando si fanno leggi auspicate da alcune lobby, sostenute da discorsi ideologici, che danneggiano gravemente milioni di persone, soprattutto delle fasce più deboli!
Iscriviti a:
Post (Atom)